Il Presidente di Confidi PMI tra i relatori del Mini Master sul Codice della Crisi d’Impresa

Napoli, 31 marzo 2025 – Si terrà presso la sede dell’ODCEC di Napoli la prima giornata del Mini Master dedicato alla definitiva approvazione delle modifiche al Codice della Crisi d’Impresa, un appuntamento formativo rivolto a professionisti, consulenti e operatori del credito. All’evento parteciperà anche Angelo Bruscino, Presidente di Confidi PMI, in qualità di relatore. Il […]
Soluzioni di credito per le PMI in crescita

Espandere una PMI richiede investimenti mirati e risorse finanziarie adeguate. Prestiti a medio termine, leasing e linee di credito offrono soluzioni flessibili per sostenere crescita, innovazione e competitività. Valutare attentamente le esigenze aziendali e scegliere lo strumento più adatto è fondamentale per uno sviluppo solido e sostenibile.
Compliance aziendale: significato e rischi legali per le PMI

La compliance aziendale è essenziale per le PMI, garantendo il rispetto di leggi e regolamenti del settore. Tuttavia, molte imprese la considerano solo un obbligo, trascurandone il valore strategico. Questo atteggiamento può portare a sanzioni, danni reputazionali e conseguenze legali.
Errori comuni nella gestione delle PMI: come evitarli e crescere

Errori gestionali, scarsa pianificazione e strategie di marketing inefficaci possono frenare la crescita delle PMI. Analizzando le problematiche più comuni, emergono soluzioni concrete per trasformare gli ostacoli in opportunità, migliorando la gestione finanziaria, la pianificazione strategica e la presenza digitale.
GDPR aziende: come rispettarlo e proteggere i dati della propria PMI

In questo articolo vedremo in modo semplice e pratico cosa prevede la normativa GDPR e come garantire la conformità, con un occhio di riguardo alle esigenze specifiche delle aziende.
Linee di credito per le PMI: cosa sono, come funzionano e quando utilizzarle

Le linee di credito offrono alle PMI un accesso flessibile a risorse finanziarie, permettendo di gestire flussi di cassa, coprire spese impreviste e cogliere opportunità di crescita. Con interessi pagati solo sull’importo utilizzato, rappresentano una soluzione strategica per garantire liquidità e stabilità operativa.
Innovazione tecnologica in Campania: i settori in crescita e il supporto alle PMI

L’anno 2025 è da poco iniziato e promette di essere un anno importante per l’innovazione tecnologica e per le PMI della Campania. Considerando che l’innovazione tecnologica rimane il principale motore di crescita in molteplici campi, le piccole e medie imprese devono prepararsi per sfruttare al meglio i settori in aumento.
Microfinanza: il ruolo per le PMI e chi può accedervi

La microfinanza offre alle PMI accesso facilitato al credito con criteri meno rigidi rispetto ai finanziamenti tradizionali. Strumento strategico per crescita e innovazione, garantisce supporto mirato, consulenza e opportunità di sviluppo, ma richiede un’attenta gestione per evitare sovraindebitamento.
Forme giuridiche delle imprese: come scegliere la struttura aziendale ideale

Scegliere la forma giuridica giusta è fondamentale per la gestione, la fiscalità e la responsabilità dell’impresa. Dalla flessibile S.r.l. alla più strutturata S.p.A., fino alle società di persone e cooperative, ogni opzione ha vantaggi e limiti. Una scelta strategica può favorire crescita, protezione patrimoniale e accesso ai finanziamenti.
Le fasi di vita di una PMI: dalla nascita alla maturità

Ogni PMI attraversa fasi chiave: nascita, crescita, maturità e successione. Dalla gestione delle risorse iniziali all’espansione e alla stabilità, fino al passaggio generazionale, ogni stadio presenta sfide e opportunità. Pianificazione strategica e innovazione sono essenziali per garantire una crescita sostenibile.