Garanzia fideiussoria: cos’è e come funziona nei Confidi

La garanzia fideiussoria è uno strumento finanziario che aiuta le PMI ad accedere al credito quando mancano di garanzie patrimoniali. Un fideiussore garantisce il pagamento o l’adempimento delle obbligazioni di un debitore, riducendo i rischi per le banche. I Confidi offrono diverse tipologie di garanzie, valutando la solidità finanziaria, la capacità di rimborso e lo storico creditizio delle imprese. Questo supporto agevola l’accesso ai finanziamenti e rafforza la sostenibilità economica delle PMI.
Accordo Confidi e BCC: una partnership a favore delle PMI

La recente sottoscrizione della convenzione tra la Banca di Credito Cooperativo (BCC) Terra di Lavoro e il Confidi PMI Campania porta con sé importanti implicazioni per le imprese locali. Questa nuova partnership offre agli imprenditori l’opportunità di accedere al credito a condizioni più vantaggiose, grazie alla garanzia fornita dal Confidi che copre fino all’80% del […]
Medio Credito Centrale e sinergia tra banche e Confidi

Nel vasto panorama del mondo finanziario, le Piccole e Medie Imprese (PMI) giocano un ruolo cruciale nell’economia, contribuendo alla creazione di occupazione e alla crescita economica del paese. Tuttavia, spesso queste imprese si trovano di fronte a sfide nell’accesso al credito e alla liquidità necessaria per sostenere la loro espansione. In questo contesto, il Medio […]
Patto Antiusura: una risposta concreta alle difficoltà del Sud

Firmato il patto antiusura tra BCC di Napoli e Confidi PMI Campania – Il pronto soccorso finanziario per le piccole imprese. Il 18 marzo è stato firmato un patto antiusura tra Banca di Credito Cooperativo di Napoli e il Confidi PMI Campania, alla presenza del commissario anti-Racket e anti-usura Santi Giuffre. Un accordo che si […]